66219534 465965263972905 8598275104956219392 n

Destinazione Australia! – Sydney e la nightlife –

L’Australia è quell’isola che la maggior parte di noi la immagina come la “Terra promessa”. Quel luogo così lontano, ma così affascinante con chilometriche spiagge deserte, i canguri, i koala, panorami da sogno. La Nazione dove si fanno i 💰💰💰soldoni, la Nazione dove ci sono regole ferree, rigide, la Nazione perfetta dove vivere. Ma non è la Nazione perfetta, perché come ogni nazione ha i suoi problemi, i suoi pro e i suoi contro. Senz’altro degno di riconoscimenti e di stima è l’apparato burocratico, velocissimo, efficientissimo e multilingue.

img 2020

Ma andiamo per gradi. Per arrivare in Australia serve obbligatoriamente un visto, altrimenti si viene rispediti al mittente. Non si viene rispediti al mittente solo per la mancanza di un visto, ma anche se ci sono state infrazioni durante le permanenza in Australia, se si è lavorato in nero, etc. Quindi è molto importante avere una fedina penale pulita e rispettare le leggi australiane. Non è facile rimanere a viverci se si ambisce a restare in centri come Sydney e Melbourne, ormai densamente popolati, ma basta seguire le normative nazionali e si trova una soluzione a tutto. L’Alta stagione è considerata Novembre, Dicembre e Gennaio, ma a Febbraio e Marzo si va ancora a mare e le giornate sono temperate. Il più grande, uno dei più belli ed uno dei primi capodanni al mondo è il Capodanno di Sydney. Ragazzi è fantastico!!! E proprio per la conformazione geomorfologica di Sydney si può assistere ad uno spettacolo unico da moltissime location. Basti pensare che la gente va a prendere il posto per vedere lo sparo dei fuochi sin dal mattino.

Non esistono chioschi sulle spiagge con annessi bar e lettini e/o ombrelloni, sono illegali, le spiagge sono tutte libere.

Non esistono i party sulla spiaggia, ma esistono i barbecue sulla spiaggia. Oppure a volte si trova qualche localetto o hotel che organizza qualche serata vista mare.

Ma esistono i boat party. Santa invenzione i boat party! Ci si diverte a tempo di musica circumnavigando questo spettacolo di città!

E poi ci sono anche le “discoteche” e i vari club tra cui ricordiamo il Marquee Sydney situato all’interno del Casinò Star a Pyrmont che ha avuto ospiti di calibro internazionale come Calvin Harris, Avicii, Tiesto, Drake, Hardwell, l’Arq il club gay incredible a Darlinghurst con le luci psichedeliche, il Chinese Laundry sulla Sussex Street con cocktail fantastici, l’immenso Ivy con 8 bar e 3 ristoranti pluripremiati, famosissimo per il suo club a bordo piscina sul roofgarden, dove ci si può rilassare oppure ballare tra bellissima gente, il S.A.S.H. e l’Home The Venue a Darling Harbour, The Standard Bowl, Club 77, The Cliff Dive, The World Bar, il locale in stile vittoriano Good bar, il Beach Road Hotel a Bondi e il The Junction a Bondi Junction. Poi ancora il Candelaria sulla Elizabeth street, Carmens Nightclub a Miranda, il Flamingo a Potts Point, The Cuban Place sulla York street, The Argyle dove rilassarsi e ascoltare musica live, l’incredibile O Bar, sul 47esimo piano, il ristorante girevole che vi sorprenderà con le sue visuali mozzafiato su Sydney. Ci sarebbero tantissimi altri posti da nominare in quel di Sydney, degni di nota. Ma andiamo avanti, magari più in là scriverò un post ad hoc.

Nel New South Wales (NSW), lo stato di Sydney, vigono leggi molto dure riguardo alla somministrazione degli alcolici e molti locali sono costretti a chiudere al pubblico alle ore 22 (10pm), dove si può rimanere un’altra oretta all’interno del locale o a mezzanotte, dipende dalla tipologia di locale e dal tipo di licenza posseduta. È inutile dirlo, per ovviare ai vincoli legislativi, a partire dalle ore 17:00-17:30 (5-5:30pm) iniziano quasi ovunque una serie di Happy Hours specialmente in centro. Portate sempre con voi i documenti con voi. Inoltre, devo avvisarvi che i cocktail non hanno un dosaggio maggiore di 10 ml di alcol (one shot). Quindi se chiedete un Negroni, sarà lautamente allungato con acqua e/o ghiaccio. E’ inutile arrabbiarsi con i baristi perché il vostro cocktail era troppo piccolo o troppo leggero rispetto agli standard internazionali, sono le norme del NSW e non vengono infrante in nessun modo. Inoltre, se avete i primi sintomi di una sbornia o avete sonno è meglio abbandonare tranquillamente ed elegantemente i posti dove vi trovate, anziché essere sbattuti fuori a calci ai primi segni di ubriachezza o al primo accenno di chiusura degli occhi. Molti locali hanno le peggiori recensioni proprio per questa strict policy nel NSW.

Per il resto godetevi la magnificenza di questa città bellissima.

A presto, con tutti i dettagli su Sydney!

Una replica a “Destinazione Australia! – Sydney e la nightlife –”

Rispondi