
Nell’incredibile valle di Altindere, nel parco nazionale sulle montagne del Ponto, a pochi chilometri da Trabzon, internazionalmente chiamata Trebisonda, si trova annidato tra le rocce un antichissimo monastero di origine greco-ortodossa, il Monastero di Sumela.
Prende questo nome grazie ad un’icona rinvenuta in questo luogo, ritenuta miracolosa che raffigura la Vergine Maria. Dalla traduzione greca di Sumela, “melas” significa scuro o nero, che alcuni riconducono al colore delle rocce, altri invece affermano che sia riconducibile all’icona della Vergine dalla pelle scura ritrovata tra le rocce dove sorge questo incredibile monastero.
Ad ogni modo, al giorno d’oggi l’icona della Vergine, in seguito allo scambio di popolazioni avvenuto dopo il primo conflitto mondiale nel 1923 e, quindi, allo sradicamento dei monaci greci che curavano il monastero, quest’icona fu seppellita dapprima sotto il pavimento del monastero di Santa Barbara, successivamente segretamente un monaco ritornò e portò via l’icona sacra. Al momento quest’icona si trova nel monastero Panagia Soumela, sulle pendici del monte Vermion in Macedonia (Grecia), vicino la città di Naousa.
Arroccato a 1200mt d’altezza, è stato restaurato e riaperto al pubblico nel 2019. Circondato da cascate, centinaia di gradini per poterlo raggiungere, regala una sensazione incredibile quando si entra nella prima chiesetta, La Chiesa nella Roccia (The Rock Church) e si alza la testa verso il soffitto. Sul basso soffitto, un Gesù gigante in arte bizantina.
Molti affreschi di questa chiesetta sono stati danneggiati a causa di atti vandalici, ma questo luogo conserva, nonostante tutto, la sua magia.
Per chi volesse vedere com’è fatto questo monastero, ho trovato un ottimo video su YouTube fatto con un drone che vi farà vedere la bellezza e l’autenticità di questo posto. È stato realizzato durante i lavori di restauro ed è un po’ lungo, ma merita di essere visto perché vi introduce questo monastero in tutte le sue sfaccettature. Cliccate sull’immagine in basso se volete vederlo.

Una replica a “Monastero di Sumela – Un luogo unico e magico a strapiombo sulla montagna”
[…] Monastero Sumela, un luogo magico a strapiombo sulla […]