Partiamo dal presupposto che è quasi impossibile scoprire Dubai in un solo giorno, ma se proprio non potete, non avete scelta, il tempo stringe c’è una soluzione: Big bus!
Il Big Bus vi dà la possibilità di fare un giro panoramico della città vedendo le più importanti attrazioni della città dal Souk Madinat, al Burj Al-Arab, Burj Khalifa, Atlantis at The Palm, Jumeirah Mosque e tantissimi altri imperdibili luoghi da scoprire.
Come funziona il Big Bus?
Il tour del Big Bus dura 2 ore, ma poi ricomincia in loop, il biglietto lo potete acquistare on-line risparmiando il 25% del suo costo oppure direttamente in strada, come dice il sito web. Ci sono 2 tipologie di biglietto, il biglietto giornaliero e il biglietto per 2 giorni ed hanno prezzi diversi. Al momento della convalida del vostro biglietto, quando salirete a bordo vi forniranno degli auricolari (che dovrete sempre portare con voi, anche quando scendete dal bus) da collegare al sedile davanti al vostro, selezionando la lingua (sono disponibili 12 lingue), ascoltando così l’audioguida che vi illustrerà i luoghi che vedete passando con il bus e vi racconterà la storia della città.
Il Big Bus è chiamato anche Hop On Hop Off Bus, proprio perché vi dà la possibilità di salire e scendere alle fermate che desiderate, lasciandovi la possibilità di scoprire i luoghi in autonomia e dopo 2 ore ripassa dalla stessa fermata. All’interno del biglietto è incluso l’ingresso al Dubai Museum al momento chiuso per via di lavori di ristrutturazione.
Ho acquistato il mio biglietto presso l’ufficio dei tour del mio hotel, dato che mi ero rivolta a loro per cercare un’escursione che mi desse la possibilità di vedere quante più cose possibili della città in un solo giorno. Il tizio dell’hotel è stato disponibilissimo, addirittura mi ha detto che qualora avessi avuto bisogno potevo chiamare un numero messo a disposizione da lui e sarebbero venuti a recuperarmi. Per fortuna il mio senso dell’orientamento è molto sviluppato dopo anni di viaggi, di smarrimenti vari, però anche per chi ancora non ha sviluppato questo senso c’è sempre qualcuno pronto ad aiutarvi (e questo vi assicuro che non è assolutamente da poco!).
Vi lascio di seguito le varie fermate e anche gli orari così che possiate anche regolarvi a livello organizzativo. Le fermate vicine a Bastakiya sono tutte percorribili a piedi e tutte molto vicine, pertanto potete scendere ad una delle fermate tra Bastakiya e The Old Watchtower e avrete la possibilità di raggiungere quasi tutto nel breve raggio.
Stop Number | First Bus | Second Bus | Third Bus | Last Bus |
1. Burj Khalifa / Dubai Mall (Financial Center Road – Tourist Bus Parking Area) | 10:00am | 12:00am | 2:00pm | 4:00pm |
2. Bastakiya Old Village (Al Seef Street (bus stop by Discover Dubai shop) | 10:23am | 12:23am | 2:23pm | 4:23pm |
3. Al Fahidi Fort (Dubai Museum – opposite The Government of Dubai Legal Affairs Department, HH The Ruler’s Court) | 10:25am | 12:25am | 2:25pm | 4:25pm |
4. Old Souk of Arabia (18 28B Street) | 10:30am | 12:30am | 2:30pm | 4:30pm |
5. The Old Watchtower & Heritage Village (15 Al Ghubaiba Rd, bus stop) | 10:32am | 12:32am | 2:32pm | 4:32pm |
6. Gold & Spice Souks (Baniyas Road, bus stop near corner with Old Baladiya Street) | 10:42am | 12:42am | 2:42pm | 4:42pm |
7. Dubai Creek (Baniyas Road, bus stop opposite Riviera Hotel entrance) | 10:44am | 12:44am | 2:44pm | 4:44pm |
8. Atlantis the Palm (Crescent Road, Palm Jumeirah Island, near the monorail station) | 11:20am | 1:20pm | 3:20pm | 5:20pm |
9. Souk Madinat Jumeirah / Burj al Arab (Roundabout outside Souk Madinat) | 11:30am | 1:30pm | 3:30pm | 5:30pm |
Prezzi
– 1 Day Pass 210.00 dirham – circa 48 euro – Adulti e bambini fino a 142.50cm (dai 5 ai 15 anni)
– 2 Days Pass: 243.75 dirham – circa 56 euro – Adulti e bambini fino a 165.00cm
Consigli
Se decidete di visitare tutto in giornata, se siete instancabili e se avete tanto pepe dentro che nessuno vi può fermare, mi sento di darvi un consiglio vivissimo: seguite questa scaletta e non ve ne pentirete! (altrimenti dividete questi luoghi da vedere in 2 giorni)
– Prenotate la mattina presto la vostra visita al Burj Khalifa (su internet il costo del biglietto è inferiore), calcolando almeno 1h30m prima del primo Big Bus che è alle ore 10:00am, ovviamente visibilità e temperature permettendo. L’escursione su questo grattacielo dura circa 10 min, ma nell’immensità di queste strutture avrete bisogno di tempo. Il Burj Khalifa (al momento il grattacielo più alto del mondo) si trova affianco al Dubai Mall (il centro commerciale più grande del mondo) e dopo essere scesi dal 124/125esimo piano o dal 148esimo vi potrete dirigere seguendo le indicazioni della fermata dei bus o seguendo questa dicitura “Pick up/Drop zone Taxi and Bus”.
– Salite alla fermata del Big Bus Dubai Mall e scendete per 2 ore alla fermata di Bastakiya, visitate l’antico quartiere di Al Fahidi in parte ricostruito, lasciatevi incantare dalle torri del vento, i colori e perdetevi per poi ritrovarvi tra i vicoli di questo antico quartiere. Nella ricostruzione di questo quartiere vi imbatterete anche nella riproduzione di un Campo Beduino, dove gli antichi commercianti che rifornivano la zona si fermavano per rifocillarsi durante il percorso dei loro scambi vicini alla Via della Seta. Le popolazioni del posto si sono sempre contraddistinte per la loro inconfondibile accoglienza verso il prossimo, a prescindere da quale fosse la sua religione o etnia, dove si scambiavano beni, cibi, informazioni di viaggio sempre accompagnato da un ottimo thè da sempre in nome dell’accoglienza.
Se sarete fortunati ad avere la possibilità di visitare il Dubai Museum, il biglietto d’entrata è incluso nel costo del Big Bus.
Non perdete assolutamente l’Old Souk of Arabia o come preferisce la popolazione locale il Grand Souq (le vedete anche voi le affinità con l’Italia?!- Grand-Grande). Tra l’altro nelle vicinanze di questo grande mercato, perché “Souk o Souq” in arabo significa appunto “Mercato”, troverete la moschea di Jeremiah alle cui spalle si trova una sinagoga (tutto ciò è possibile grazie ad una grande storia di ospitalità e tolleranza della popolazione), troverete delle bellissime moschee iraniane ed un porticciolo dove potete farvi un giro sulla storica imbarcazione emiratina chiamata “Abra”. Potete anche attraversare il canale con l’Abra e farvi lasciare nei pressi del Gold and Spice Souk, che senz’altro sarà molto caratteristico perché avrete la possibilità di visitare lo storico quartiere Al Fahidi visto dal canale con tutte le sue peculiarità per poi ritrovarvi a visitare sull’altra sponda il mercato dell’oro e delle spezie, che stando a Dubai merita necessariamente una visita. Il Big bus lo si può prendere da lì oppure dal lato opposto del vicino Riviera Hotel.
Scegliete voi quanto tempo rimanere nella zona, tutti questi luoghi meritano e sono l’anima “antica” di una nuovissima metropoli dai grattacieli più alti al mondo. Nonostante il suo primato, Dubai si prepara a battere un nuovo record con la costruzione del “Dubai Creek Tower” un nuovo grattacielo di EEMAR di 1.335 metri, oltre un chilometro, che sfida la nuova costruzione del “Jeddah Tower” di Gedda in Arabia Saudita, 1.008 metri, di poco più di un chilometro che sarebbe dovuto essere pronto per il 2020.
-Risalite sul Big bus godetevi il paesaggio e ascoltate la guida, vicino all’estuario del canale, un nuovo ponte simbolico a forma di infinito sta prendendo vita e a breve sarà una delle attrazioni di Dubai. Dopo circa una 30ina di minuti vi ritroverete ad Atlantis, sull’isola artificiale a forma di palma, Palm Jumeirah. Atlantis oltre ad ospitare Hotel a 5* con camere acquari, ospita anche un rinomato parco acquatico con i delfini, questo intero complesso è ispirato appunto alla città sommersa di Atlantide. Infatti anche nell’hotel si può pernottare con vista acquario, riuscite ad immaginarla una camera da letto invece dei muri un acquario? Direi abbastanza sorprendente. Un attrazione per grandi e piccini, insomma.

Dal website di Atlantis At The Palm
17 risposte a “Come scoprire Dubai in 1 giorno”
[…] godevano il Dubai Frame, io me ne andavo a spasso tra il Burj Khalifa e le varie attrazioni con l’Hop On Hop Off bus. Ma se volete sapere di più su come sono costituiti istituzionalmente gli Emirati Arabi, vi invito […]
[…] Open Bus: i bus turistici a Dubai aiutano ad affrontare al meglio caldo, distanze e difficoltà linguistiche. In una giornata si possono toccare gli highlights della città compresa Al Fahidi. Il sistema Hop On Hop Off, inoltre, permette di scendere nelle fermate che maggiormente interessano per poi risalire sulla corsa successiva. […]
Ammetto che l’idea di pernottare all’interno di una stanza d’hotel dotata di acquari al posto delle pareti stuzzica davvero moltissimo la mia passione per la vita marina, motivo per cui questo tuo dettagliatissimo articolo mi ha offerto un motivo in più per desiderare un viaggio alla scoperta di Dubai, si trattasse pure di un sol giorno!
Merita merita! Merita proprio di essere visitata, non fai in tempo a capire perché, che poi involontariamente spuntano altri 10 posti bellissimi da visitare
[…] – Come vedere Dubai in 1 giorno […]
Pigra come sono e odiando il caldo penso resterei sempre sul bus! Scherzi a parte, anche se è un tour de force vedere Dubai in un giorno, di sicuro questo può essere un ottimo modo di farlo.
A chi lo dici… ci stavo pensando anch’io quando sono salita, poi ho visto delle cose belle e non sono riuscita a non scendere 😀 hahahah
[…] – Come visitare Dubai in 1 giorno […]
[…] dai paesi arabi, così come la sottoscritta, non potete assolutamente perdere il post su Dubai, Come scoprire Dubai in 1 un […]
Ovviamente, dopo avervi seguite in diretta da casa, non posso perdermi i bellissimi racconti di come avete vissuto l’esperienza del fam trip. Vedere tutta Dubai in un giorno solo è impossibile però sfruttando l’opportunità offerta dal Big Bus si possono vedere un sacco di cose. Due ore per visitare una zona sono buone.
Infatti Nadia, con tutte le meraviglie che abbiamo visitato, vedere Dubai in un solo giorno è riduttivo, però è un ottimo spunto per chi fa lo scalo di un giorno e non se la vuole assolutamente perdere
È un’occasione per farsi un’infarinatura generale e farsi già un’idea su cosa approfondire durante un soggiorno più lungo. Con lo scalo di un giorno è indubbiamente un ottimo compromesso per vedere tutto il possibile 😉
[…] Skydiving, ormai avevo l’elenco dei miei posti preferiti nel mondo dove farlo, uno di questi era Dubai, come anche sognavo di ritornare in Turchia, per fare paragliding (parapendio) ad Olüdeniz o […]
La cosa che adoro del nostro viaggio è che leggendo i post di voi altre ragazze imparo tantissime cose in più! Complimenti per questo post ricco di consigli sia per chi non è mai stato a Dubai sia per chi vuole tornarci! 🙂
Lo stesso vale anche per me Lucy 😉 lèggendo i vostri post, si scoprono sempre cose nuove 😁😘😘😘
Di solito non apprezzo gli itinerari impostati dei Big Bus, ma effettivamente per Dubai è una soluzione utile per affrontare il caldo e le distanze e riuscire a godersi gli highlitghts della città
Nemmeno io, mai apprezzati, soprattutto perché ti costringono a vedere cose che magari a te interessa ben poco, però non posso negare che per Dubai è stato un ottimo spunto per riuscire a fare un giro panoramico della città, con l’aria condizionata, sentir raccontare la sua storia e i suoi progetti e poi scendere a visitare i sights di questa city.